Azienda Agricola Poli
Skip to content
Azienda Agricola Poli
  • Home
  • Prodotti
    • Caciottina morbida di capra
    • Caciottina Capra stagionata 40gg
    • Puro capra stagionato 90gg
    • Ciliegine affumicate di capra
    • Mozzarella di capra
    • Mozzarelline gocce di capra
    • Primosale di capra
    • Ricotta puro siero di capra
    • Ricotta di capra affumicata
    • Robiola di capra
    • Robiola di capra alle erbe
    • Scamorza naturale di capra
    • Scamorza affumicata di capra
  • Le capre
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese
  • Nessun prodotto nel carrello.

  • Home
  • Le capre

Le capre

Le nostre capre

 

Saanen, Murciana Cranadina e Camosciata delle Alpi.

SAANEN

Origine e diffusione

 

Originaria della Svizzera, si è diffusa in molti Paesi europei ed extra europei. E’ la tipica razza da allevamento intensivo stabulato o con parziale ricorso al pascolo. E’ la razza più diffusa in Europa.

Zona di maggiore allevamento in Italia: Puglia, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana e Lazio. Il Libro Genealogico di razza è stato istituito in Italia nel 1973. Razza con attitudine alla produzione di latte.
E’ una delle sette razze caprine riconosciute ufficialmente in Svizzera (Appenzel, Camosciata delle Alpi, Saanen, Grigionese strisciata, Toggenburg, Vallesana, Verzaschese).
Razza con Libro Genealogico in Italia.

Caratteristiche morfologiche e produttive

 

Taglia:medio-grande.

Testa: piccola, leggera e fine, possibilità di corna sia nei maschi che nelle femmine. Profilo rettilineo con presenza di barba specie nei maschi. Collo lungo con presenza o meno di tettole.
Tronco: allevamento torace ed addome ampi. Mammella ampia e ben sviluppata; capezzoli mediamente sviluppati, rettilinei, conici e portati verticalmente. Arti lunghi e ben proporzionati.
Altezza: allevamento media al garrese:
– Maschi a. cm. 87
– Femmine a. cm. 74
Peso medio:
– Maschi a. Kg 90
– Femmine a. Kg 60

Produzioni:
medie latte (senza poppata):

– primipare (150gg) lt. 380

– pluripare (210gg) lt. 602

Fertilità: 90%

Peso medio dei capretti alla nascita 4,3 kg, a 60 giorni 14,6 kg

MURCIANA GRANADINA

Origine e diffusione

 

La capra Murcia-Granada è una razza che popola principalmente le province di Granada , Murcia e Albacete. Poviene dalla Capra aegagrus , la cui forma secondaria è la capra dei Pirenei , che grazie alla sua evoluzione nel tempo, ha determinato l’attuale razza Murcia-Granada.

Il censimento conta 508.000 capi, ed è presente in nove regioni : Murcia , Andalusia , Valencia , Castilla-La Mancha , Extremadura , Madrid , Castiglia e Leon , Aragona e Catalogna

Caratteristiche morfologiche e produttive

 

Produzione Murciano-Granadina razza è finalizzato ad ottenere latte ideale per la trasformazione.

CAMOSCIATA DELLE ALPI

Origine e diffusione

 

Originaria della Svizzera, si è diffusa in molti Paesi europei (in particolare in Francia e Germania) ed extra europei. In Italia viene allevata nelle regioni dell’arco alpino, soprattutto in Piemonte e in Trentino-Alto Adige. Il Libro Genealogico di razza è stato attivato in Italia nel 1973. E’ così denominata per la somiglianza del suo mantello con quello del camoscio. 
E’ una delle sette razze caprine riconosciute ufficialmente in Svizzera (Appenzel, Camosciata delle Alpi, Saanen, Grigionese strisciata, Toggenburg, Vallesana, Verzaschese). Frugale nell’alimentazione, robusta e forte, si adatta alle situazioni più diverse. Indole docile e affettuosa. Ottima produttrice di latte.

Razza con Libro Genealogico in Italia.

Caratteristiche morfologiche e produttive

 

Taglia: medio-grande.
Testa: relativamente piccola, leggera e fine, barba nei maschi. Orecchie: lunghe, oblique in avanti mai pendenti.
Tronco: torace ed addome ampi, mammelle di tipo piriforme e capezzoli ben sviluppati.
Vello: fulvo con varie tonalità, pelo corto, con riga mulina. Estremità degli arti e unghielli neri, caratteristica maschera facciale.
Pelle: sottile, pigmentata in nero; lingua, palato ed aperture naturali scure.
Altezza al garrese: Maschi a. cm. 86 – Femmine a. cm. 74
Peso medio: Maschi a. Kg. 100 – Femmine a. Kg. 70
Produzioni medie latte: primipare lt. 324 – pluripare lt. 507

Fertilità: 95%
Peso medio dei capretti alla nascita 3,5 kg, a 60 giorni 12,5 kg.

Info

Via Bo Alto a Levante, 16 45020 Canda (RO), Italia
e-mail: info@caprebio.it
P.IVA 04372400236
Privacy Policy - Cookie Policy
Menu
  • Home
  • Prodotti
  • Le capre
  • Contatti
© 2018 Azienda Agricola Poli Stefano